Pescegatto Africano
Clarias gariepinus
Il pescegatto africano, scientificamente noto come *Clarias gariepinus*, è una specie di pesce d'acqua dolce originaria dell'Africa ma introdotta in molte altre parti del mondo.
Ecco una sintesi delle sue caratteristiche principali:
* **Aspetto fisico:** Ha un corpo allungato, una testa grande e compressa, con una bocca ampia dotata di quattro paia di lunghi barbigli che utilizza per localizzare il cibo. Il colore varia dal nero al marrone chiaro, spesso con maculature. Può raggiungere dimensioni notevoli, fino a 1,4 metri di lunghezza e 59 kg di peso.
* **Adattabilità:** È una specie estremamente resistente e versatile. È soprannominato "air-breathing catfish" (pescegatto che respira aria) per la sua capacità di respirare l'ossigeno atmosferico grazie a un organo accessorio. Questa caratteristica, insieme alla sua capacità di strisciare sulla terraferma per brevi distanze (da qui il nome "walking catfish"), gli permette di sopravvivere in ambienti inquinati, poco ossigenati o durante periodi di siccità.
* **Dieta:** È un predatore opportunista con una dieta molto varia. I giovani si nutrono di piccoli invertebrati e vegetali, mentre gli adulti predano pesci e invertebrati più grandi.
* **Impatto ecologico:** A causa della sua straordinaria adattabilità e della sua voracità, può diventare una specie invasiva in ecosistemi non nativi, con un impatto predatorio significativo sulle specie autoctone.