Sito Ufficiale Parco Palustre
Pescegatto

Pescegatto

Ameiurus melas

Il **pesce gatto nostrano** (*Ameiurus melas*) è un pesce d'acqua dolce originario del Nord America, ma ampiamente diffuso anche in Italia, dove si è ambientato perfettamente. Nonostante il nome "nostrano", è quindi una specie alloctona.

---

### Caratteristiche principali

* **Aspetto:** Ha un corpo robusto, senza squame, e una pelle liscia di colore scuro, che va dal grigio al nero-verdastro. La testa è grande e larga.
* **Baffi:** La caratteristica più distintiva sono i suoi otto barbigli (i "baffi"), che si trovano attorno alla bocca. Questi sono organi sensoriali molto sviluppati, che usa per cercare cibo sul fondo.
* **Dimensioni:** Le dimensioni medie si aggirano sui 20-30 cm, anche se in condizioni ottimali può superare i 40 cm.
* **Habitat:** Predilige acque calme e torbide come fiumi, canali, laghi e stagni. È un pesce molto resistente, capace di sopravvivere anche in acque con poco ossigeno.
* **Alimentazione:** È un predatore onnivoro e opportunista. Si nutre di piccoli pesci, insetti, crostacei, vermi e detriti organici.
* **Riproduzione:** La riproduzione avviene in primavera-estate. I genitori, in particolare il maschio, si prendono cura delle uova e dei piccoli.

⬅ Torna indietro