Sito Ufficiale Parco Palustre
Amur (Carpa Erbivora)

Amur (Carpa Erbivora)

Ctenopharyngodon idella

L'**amur**, noto anche come carpa erbivora o *Ctenopharyngodon idella*, è un pesce d'acqua dolce originario dell'Asia orientale, in particolare dei fiumi che sfociano nell'Oceano Pacifico. È un membro della famiglia dei Ciprinidi, la stessa a cui appartengono carpe e tinche.

Una delle sue caratteristiche più distintive è la sua dieta: si nutre principalmente di piante acquatiche. Per questo motivo, l'amur è spesso impiegato come metodo di controllo biologico per la vegetazione acquatica in laghi, canali e bacini idrici.

L'amur ha un corpo allungato e robusto, con una livrea che va dal verde oliva al marrone sul dorso, che sfuma in tonalità più chiare sui fianchi e il ventre. Può raggiungere dimensioni notevoli, arrivando fino a 1,5 metri di lunghezza e pesando oltre 45 kg, e la sua crescita è molto rapida, specialmente nei primi anni di vita.

Per quanto riguarda il suo habitat, predilige acque calme o a corso lento, con abbondante vegetazione. Sebbene sia originario dell'Asia, è stato introdotto in molte parti del mondo per il suo ruolo nella gestione della vegetazione acquatica.

⬅ Torna indietro